O.F.B. ONLUS

- Sede 40136 Bologna, Piazza di Porta Castiglione 4

- Ufficio operativo 20122 Milano, Piazza Velasca 6

Costituita il 20 giugno 1970 a Bologna atto notaio Forestieri rep. 34300\535 su iniziativa del Prof. Sergio Cammelli coadiuvato da Ing. Piero Corna Pellegrini, Dott. Andrea Cammelli, Ing. Achille Corti, Dott. Federico Miglio ed altri

Eretta Ente Morale l’8 Luglio 1980 secondo il DPR n. 633 G.U. 13 ottobre 1980

Riconosciuta O.N.L.U.S. il 30 Luglio 1998   (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale).

Scopo: promozione di iniziative a favore delle zone depresse, con speciale riferimento allo stato di Bahia (Brasile); essa intende svolgere specialmente azione di promozione sociale e di istruzione professionale.

Il Patrimonio dell’Associazione è costituito dalle quote di iscrizione e dalle quote sociali, da eventuali entrate provenienti dall’attività sociale, dal reddito degli eventuali immobili acquistati dall’Associazione o pervenuti per donazione, eredità o legato, dalle rendite degli stessi, da contributi, donazioni od offerte di Enti o di Privati (unica proprietà immobiliare: il locale + servizio ad uso ufficio dell’associazione)

Consiglio direttivo: Presidente Mariachiara Rovida, Vicepresidente Alberto Salemi Ragusa

Consiglieri: Aliata Marilena, Claudio de Paolini, Valeria Caviezel, Doriana Bortolini

Segretaria: Aliata Marilena

Revisore dei conti: Marco Finetti

 

Nel 1973 si è costituito in Brasile il “CENTRO SOCIAL FRATERNIDADE BAHIANA“, C.G.C. 13575311\0001-20 registro N. 2836 sede ca. Eunopia de Queiroz s\n-Bom Juà-40.000 Salvador Bahia. I membri sono 20, tutti baiani, Presidente: Claudio Primo. L’Associazione è ufficialmente riconosciuta ed ha ricevuto personalità giuridica con decreto N. 50957 del Registro Civile delle Persone giuridiche di Salvador.

Da oltre 50 anni l’associazione italiana è riconosciuta in Brasile e può operare direttamente.