La nostra storia
L’associazione viene formalmente costituita nel 1970 e queste sono le tappe salienti di un organismo tutt’ora in evoluzione. Essere adattabili al mutare delle situazioni era uno dei presupposti di partenza.
1973- 1982 Costituzione associazione brasiliana e costruzione nel bairro di un asilo, una scuola elementare, un posto medico, una biblioteca una chiesa. Negli anni le diverse strutture vengono gradualmente affidate e poi donate agli enti locali, compresa la chiesa che viene ceduta alla diocesi. Solo la biblioteca resta affidata all’associazione brasiliana che dal 2013 è completamente indipendente da noi.
1988 2013 Acquisto di un grande terreno sull’isola di Itaparica, avvio di un progetto agricolo, costruzioni di una strada, una scuola, un posto medico, una chiesa, 10 casette per le famiglie di agricoltori. Avvio del progetto MIRIM per monitorare i bambini piccolissimi dalla nascita fino alla scuola materna con anche un sostegno alimentare.
1990 Avvio di tre doposcuola per sostenere i ragazzi più grandi nel completamento della scuola e l’avvio all’università o al lavoro.
2008 Costruzione di una grande edificio come sede dei vari corsi professionali.
2010 riconoscimento giuridico in Brasile dell’associazione italiana.
2013 A seguito di nuove norme statali chiudiamo la scuola elementare della fazenda e ci concentriamo sui corsi professionali. Dal 2017 è operativa al centro una webradio.
Dopo il 2020 abbiamo trasformato il nostro centro in una sede per molti corsi professionali di vario tipo, rivolti ad adulti in collaborazione con vari enti brasiliani. Il sabato il centro è aperto per accogliere i bambini delle famiglie assistite col pacco alimentare. Dal 2024 abbiamo avviato dei corsi di infomatica anche per ragazzi della scuola superiore.